Salta al contenuto

Un documento d'identità personale che consente l'ingresso nei paesi stranieri riconosciuti dal governo italiano.

A chi si rivolge

Qualsiasi cittadino italiano.

Chi può presentare

Tutti coloro che intendono espatriare nei paesi extraeuropei.

Accedere al servizio

Come si fa

La domanda per ottenere il passaporto, con la necessaria documentazione, deve essere presentata personalmente all'ufficio passaporti del commissariato di polizia di stato di Mirandola o della questura di Modena per la rilevazione delle impronte digitali a esclusione dei minori di 12 anni.

La polizia di stato ha realizzato un servizio gratuito per richiedere il passaporto elettronico, compilando la domanda sul web, registrandosi sul sito http://www.passaportonline.poliziadistato.it. Il sistema permette di scegliere il luogo (commissariato di polizia di stato di Mirandola o questura di Modena), il giorno, l'ora per la consegna della documentazione e per la rilevazione delle impronte utili per il rilascio del passaporto biometrico. Una volta conclusa l'operazione di inserimento dei dati, il programma consente di ottenere la ricevuta della prenotazione con l'indicazione della documentazione da presentare.

Cosa serve

E' necessario recarsi presso la questura di Modena o commissariato di polizia di stato di Mirandola o ufficio anagrafe del comune di Medolla per coloro che non dispongono di una connessione internet per richiedere la prenotazione on-line.


Occorre, oltre alla marca amministrativa per passaporto e alla ricevuta del bollettino di conto corrente postale è necessario allegare anche:
- due foto con sfondo bianco stampate su carta fotografica;
- fotocopia fronte retro della carta identità;
- fotocopia fronte retro del codice fiscale.

Costi e vincoli

Costi

Marca da bollo telematica di euro 73,50 per passaporto elettronico, rilasciata da tabaccheria, o versamento su c/cp n. 67422808 intestato a ministero dell'economia e delle finanze - dipartimento del tesoro, con la causale "Importo per il rilascio del passaporto elettronico". Lo stesso versamento può essere effettuato on-line, carta di credito o bancomat.

Tempi e scadenze

Almeno 40-50 giorni prima della data in cui si deve espatriare.

Ulteriori informazioni

I passaporti per i maggiorenni hanno una validità di 10 anni. Dal 25/11/2009 non è più possibile per i genitori iscrivere i figli sul loro passaporto ma,per tutti i minori dovrà essere richiesto un passaporto individuale. Per i minori di anni 3 vengono rilasciati passaporti con validità triennale. Dai 3 ai 18 anni con validità quinquennale. I documenti rilasciati precedentemente all'introduzione di queste norme rimangono validi fino alla scadenza.

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 17:08

Questa pagina ti è stata utile?