Cos'è
Chi desidera essere cremato può far rispettare la sua volontà mediante testamento oppure iscrivendosi a una società di cremazione ( a Reggio Emilia c'è la SOCREM).
Chi desidera essere cremato può far rispettare la sua volontà mediante testamento oppure iscrivendosi a una società di cremazione ( a Reggio Emilia c'è la SOCREM).
Ufficio demografico del comune
Qualora il defunto non abbia invece espresso la sua volontà in vita, possono richiedere la cremazione il coniuge o il parente più prossimo
( individuato secondo gli artt. 74 e seguenti del Codice Civile). Nel caso di più parenti dello stesso grado,per esempio più figli del defunto, tutti devono essere concordi nel richiedere la cremazione.
Oltre alla normale documentazione che viene redatta in caso di decesso, è necessario una dichiarazione (con firma autenticata) del medico curante attestante che la morte è avvenuta per cause naturali
Rivolgersi all'ufficio demografici del comune
Due marche da bollo, una sulla richiesta e una sull'autorizzazione. Per l'operazione di cremazione esistono le tariffe, dettata da apposita normativa e consultabili presso le sedi dei forni crematori o tramite le imprese di onoranze funebri.
Ultimo aggiornamento
30-08-2022 17:08