Salta al contenuto

Un procedimento dello Stato Civile che pubblicizza l'intenzione di sposarsi dei richiedenti con l'affissione dei nomi all'albo pretorio del Comune di residenza.
L’atto di pubblicazione matrimoniale deve restare affisso per 8 giorni consecutivi. Il matrimonio non può essere celebrato prima del 3° giorno dal termine delle pubblicazioni stesse.Le pubblicazioni di matrimonio vengono presentate prima di sposarsi all'Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza di uno dei sue sposi.

A chi si rivolge

A coloro che intendono contrarre matrimonio civile o religioso.

Chi può presentare

Le pubblicazioni vengono richieste all' Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza di uno degli sposi. Occorre aver compiuto 18 anni oppure avere almeno 16 anni e l'autorizzazione del tribunale dei minorenni ed essere liberi da vincoli matrimoniali. Per compilare il verbale di pubblicazione, l’ufficio competente provvede direttamente alla richiesta di tutti i documenti necessari per completare l'iter del procedimento..

Accedere al servizio

Cosa si ottiene

Nulla-osta al matrimonio

Cosa serve

Coloro che intendono richiedere la “Pubblicazione di matrimonio” devono presentarsi all’Ufficio di Stato Civile del Comune, ove uno degli sposi ha la residenza anagrafica . . Nel caso di celebrazione con rito cattolico occorre anche la richiesta del Parroco.

Costi e vincoli

Vincoli

6 mesi di validità. Se il matrimonio non viene celebrato entro il 180° giorno successivo alle pubblicazioni, le stesse si considerano come non avvenute.

Tempi e scadenze

Almeno due o tre mesi prima del matrimonio.

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 17:08

Questa pagina ti è stata utile?