Salta al contenuto

A chi si rivolge

Il cambio di residenza si effettua quando:
- si cambia abitazione all’interno del comune di Medolla;
- si viene ad abitare a Medolla con provenienza da un altro comune o dall’estero.

Chi può presentare

La dichiarazione di cambio di residenza può essere effettuata da un qualsiasi componente maggiorenne della famiglia interessata alla variazione di indirizzo o di comune di residenza.

Cosa serve

Con l’apposito modulo ministeriale al quale dovrà essere allegato la fotocopia fronte retro di un documento di identità. Servono inoltre i dati relativi ai veicoli in proprietà che sono indispensabili per poter ricevere dalla Motorizzazione il talloncino con il cambio di residenza da applicare sul libretto di circolazione del mezzo.
I moduli sono temporaneamente reperibili presso l'ufficio anagrafe.

Costi e vincoli

Costi

Nessuno

Tempi e scadenze

Dal 09/05/2012, la procedura del cambio di residenza si conclude in 2 giorni lavorativi, trascorsi i quali è possibile richiedere certificati relativamente alle informazioni documentate, carta d’identità etc.
Entro 45 giorni il Comune verifica i requisiti, anche attraverso accertamenti svolti dalla polizia locale.

Modulistica

Ulteriori informazioni

In caso in cui il procedimento di cambio di residenza si concluda positivamente, il comune NON trasmetterà alcuna comunicazione all’interessato.
In caso di mancanza dei requisiti o di accertamenti negativi da parte del vigile, l’ufficio anagrafe provvederà a comunicare l’esito negativo al cittadino. L’interessato avrà tempo 10 giorni per presentare le proprie osservazioni.
In caso di mancato accoglimento della richiesta, il comune provvederà a ripristinare la posizione anagrafica precedente, annullando l’iscrizione, e a denunciare il dichiarante alle autorità di pubblica sicurezza. Il dichiarante decade dai benefici nel frattempo conseguiti e dovrà rispondere di false dichiarazioni.

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 17:08

Questa pagina ti è stata utile?