Contenuto
Zanzare tigre, zanzare comuni e pappataci possono trasmettere malattie. Proteggi te stesso e la tua famiglia: puoi ridurre la diffusione di questi insetti con alcune semplici azioni, tra cui:
Non può esserci contagio diretto tra persone;
Anche piccole quantità possono diventare focolai. Svuota o copri sottovasi, bidoni, giochi da esterno, pneumatici e tombini. Applica prodotti larvicidi ogni 15 giorni fino a fine settembre. È possibile ritirare gratuitamente gli appositi kit presso la sede comunale di via Peruzzi;
Proteggi la casa e la persona
In casa e in giardino utilizza zampironi o dispositivi elettrici. Soprattutto la sera e nelle aree verdi, applica repellenti certificati e indossa abiti chiari e coprenti, con particolare attenzione alle persone più fragili e ai bambini.
Aggiornamento 25/05/2025
Si comunica che sono in corso interventi di disinfestazione straordinaria nella zona dove oggi è stato comunicato un sospetto caso di infezione da Chikungunya, attualmente in fase di accertamento.
Come previsto dal Piano regionale per la Sorveglianza e il Controllo della diffusione dei virus trasmessi dalle zanzare, si interviene con trattamenti adulticidi e larvicidi. A partire dalle ore 23.00 di oggi, lunedì 25 agosto, verranno effettuati interventi straordinari nelle zone di:
VIA GENOVA civico 6
PIAZZA POPOLO dal civ.1 al civ.5/dal civ.2 al civ. 6
PIAZZA GARIBALDI TUTTA
PIAZZA FELLINI TUTTA
VIA AGNINI dal civ. 1 al civ. 17/dal civ. 2 al civ. 14
VIA ROMA dal civ. 144 al civ. 150/dal civ. 75 al civ.87
VIA GRAMSCI dal civ. 2 al civ. 10/dal civ. 1 al civ. 13
VIALE RIMEMBRANZE dal civ. 1 al civ. 11/dal civ. 6 al civ. 10
VIA PIAVE civico 1
VIA CADUTI dal civ. 1 al civ. 11
Nella zone interessate il Comune ha provveduto ad avvisare già da questa mattina con volantini consegnati casa per casa. Gli interventi larvicidi nelle aree pubbliche saranno effettuati il 25/08/2025. In caso di maltempo i trattamenti saranno eseguiti il giorno seguente. Gli interventi adulticidi e larvicidi nelle aree private saranno effettuati fra le ore 08.00 e le ore 18.00 del giorno 25/08/2025 (in caso di maltempo i trattamenti saranno eseguiti il giorno seguente) e potranno proseguire nella giornata successiva se necessario, con lo stesso orario e a completamento della disinfestazione). Si chiede ai cittadini di collaborare consentendo, senza impedimento alcuno, l’accesso alle aree di proprietà privata agli addetti della ditta Biblion srl, incaricata dall’Unione Comuni Modenesi Area Nord, di effettuare la disinfestazione.
Aggiornamento 20/08/2025
Da comunicazione AUSL di Modena, il sospetto caso di Chikungunya a Medolla non è stato confermato dalle analisi di laboratorio, escludendo anche Dengue e Zika. Pertanto, come da disposizioni della stessa AUSL (Servizio Igiene Pubblica) contenute nella medesima comunicazione, le procedure di disinfestazione straordinaria in atto sono state sospese.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 25-08-2025, 11:43