Salta al contenuto

La TASI è il nuovo tributo per i servizi indivisibili istituito dalla legge n. 147 del 2013. È in vigore dal primo gennaio 2014.

La TASI è strettamente collegata all’IMU (stessa definizione degli oggetti imponibili, stessi criteri di determinazione delle basi imponibili) e per tale motivo il Comune ha ritenuto opportuno individuare nei soli immobili che godono dell’esenzione dall’IMU le fattispecie cui applicare l’assoggettamento a TASI in modo da garantire la contribuzione di tutti i contribuenti al pagamento dei servizi indivisibili del Comune.

Dal 1° gennaio 2016 le abitazioni principali sono esenti da TASI.
Il comune ha approvato per il 2016 l'aliquota pari a 0 (Zero), e pertanto la TASI non si applica a nessun oggetto imponibile.

LA TASI VIENE ABROGATA A DECORRERE DAL 2020 COME PREVISTO DALL'ART. 1, COMMA 780 DELLA LEGGE N° 160 DEL 2019.

Accedere al servizio

Come si fa

In autoliquidazione tramite modello F24

Cosa serve

Scaricare i moduli, compilarli e farli pervenire alll'ufficio tributi

Allegati

Modulistica

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 17:08

Questa pagina ti è stata utile?