Salta al contenuto

Riscossione coattiva delle entrate comunali e rateazione atti di accertamento


Il Regolamento, adottato nell'ambito della potestà prevista dall’articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, disciplina le attività concernenti la gestione dei crediti comunali, di qualsiasi natura, successiva alle procedure di pagamento volontario, con particolare riguardo alle attività di recupero del credito comunale mediante riscossione coattiva.

La riscossione coattiva può essere effettuata, per ragioni di economicità, efficienza e funzionalità dell’azione amministrativa, tramite riscossione coattiva a mezzo ruolo coattivo di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, ovvero tramite ingiunzione di pagamento, con le modalità di cui al Regio Decreto 14 aprile 1910, n. 639, applicando, in quanto compatibili, le disposizioni contenute nel titolo II del Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, fermo restando l’applicabilità delle procedure ordinarie di cui al Codice di Procedura Civile.

Cosa serve

Rivolgersi all'ufficio tributi del comune

Allegati

Modulistica

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 17:08

Questa pagina ti è stata utile?