Cos'è
Esiste dal 1.1.1999 ed è dovuta al Comune dove il soggetto passivo ha il domicilio fiscale al 31 dicembre dell'anno cui si riferisce tale addizionale. L’aliquota viene applicata sul reddito complessivo ai fini IRPEF, al netto di oneri deducibili, detrazioni e crediti d’imposta riconosciuti ai fini IRPEF dal Testo Unico delle Imposte sui redditi di cui al DPR 22.12.1986 N. 917 e successive modificazioni ed integrazioni.
Ogni comune ha la facoltà di stabilire l'aliquota che si aggiunge a quella stabilita dallo Stato.
Il Comune di Medolla ha istituito l'addizionale IRPEF dal 1.1.2000.
Nell’anno d'imposta 2020, con delibera di Consiglio Comunale n 30 del 13.6.2020, l'aliquota dell'addizionale comunale all'IRPEF è stata fissata nella misura dello 0,7 per cento, con una fascia di esenzione per redditi imponibili, ai fini dell'addizionale stessa, fino a 10 mila euro. In caso di redditi superiori a 10 mila euro l'addizionale è applicata sull'intero reddito imponibile.
A decorrere dall’anno d’imposta 2021, con delibera di Consiglio Comunale n 21 del 31.3.2021, l'aliquota dell'addizionale comunale all'IRPEF è fissata nella misura dello 0,8 per cento, con una fascia di esenzione per redditi imponibili, ai fini dell'addizionale stessa, fino a 10 mila euro. In caso di redditi superiori a 10 mila euro l'addizionale è applicata sull'intero reddito imponibile